Ciao,
da buon siciliano sono particolarmente affezionato alle mie usanze, queste brioches sono un classico, vengono servite con la granita o il gelato.
Con lo stesso impasto ho personalizzato le forme per farne un uso più ampio... morbide e gustose, con la marmellata o le scaglie di cioccolata.
Con lo stesso impasto ho personalizzato le forme per farne un uso più ampio... morbide e gustose, con la marmellata o le scaglie di cioccolata.
Ingredienti
lievitino
1 uovo
85 cc di latte intero
20 gr. di lievito di birra
360 gr. di farina 00
il seguito
4 uova
100 gr. di zucchero
5 gr. di sale
180 gr. di burro a pomata
200 gr. di farina 00
Preparazione
Intiepidire il latte e sciogliervi il lievito, fare una fontana di farina con 180 gr di farina, aggiungere l'uovo e cominciare a lavorare, appena gli alimenti cominciano ad incorporarsi aggiungere gli altri 180 gr. di farina e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico, depositarlo in una ciotola sigillarlo con la pellicola e far lievitare per 1 ora, al riparo da correnti d'aria. (deve raddoppiare).
Rompere le 4 uova e sbatterle leggermente, in una spianatoia fare una fontana di farina (200 gr.), aggiungere lo zucchero, il sale e le uova,cominciare a lavorare, aggiungere il lievitino, lavorare, amalgamando, un pò alla volta il burro, se l'impasto è troppo appiccicoso aggiungere della farina, lavorare per circa 20 minuti, energicamente. Appene ottenuto un composto elastico ed omogeneo cominciare a formare le brioches - la treccia - la girandola ecc.
Spennellare con dell'uovo, decorare la treccia o la girandola con gocce di cioccolata o zucchero in granuli ed infornare a 180 gradi per 15 minuti.
Consiglio:
sia la treccia che la girandola si possono farcire prima della cottura procedendo così:
stendere la pasta su una spianatoia aiutandovi con la carta da forno, stendervi sopra la marmellata o la nutella arrotolare fino a formare un salamino, al quale potete dare la forma che più vi piace... tre salamini intrecciati, uno grande con dei tagli che poi sposterete a dx e a sx ecc.
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento è cosa molto gradita