Come al solito nella versione originale si usano gli spaghetti.
Essendo una ricetta regionale ve ne sono varie versioni con ingredienti leggermente diversi... io la faccio così!
Ricetta per 4 persone
400 gr. di casarecce rigate
250 gr. guanciale
150 gr. di pecorino
1 cucchiaio di strutto
1 grosso pizzico di pepe nero
sale qb
Preparazione
Tagliate il guanciale a striscioline lunghe.
Versate un cucchiaio di strutto in una padella antiaderente e fatelo scaldare, aggiungete il guanciale e un pizzico di pepe nero, amalgamare a fuoco basso in modo da far rosolare il guanciale.
Scolate la pasta molto al dente e versatela nella padella, saltate, grattugiando un pò alla volta il pecorino.
Servite caldi, con un pizzico di pecorino e pepe nero.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento è cosa molto gradita