Ricetta per 6 persone
1 kg. di Tasca di Vitella
2 salsicce di maiale
600 gr. di funghi porcini freschi
400 gr. di piselli
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino fresco
una manciata di pepe nero
2 spicchi d'aglio
2 cipolle rosse
1/2 bicchiere di vino bianco
brandy qb
olio extravergine
sale qb
un mazzetto di:
prezzemolo
salvia
rosmarino
timo
erba cipollina
Preparazione:
i funghi:
pulire i funghi porcini, (grattarli non lavarli), tagliateli a fette non troppo spesse. In una padella antiaderente mettete tre cucchiai di olio uno spicchio d'aglio, lasciate imbiondire, aggiungete i funghi, il peperoncino e una manciata di prezzemolo tritato finemente, saltate per 3 o 4 minuti, sfumate con del vino bianco e mettete da parte.
i piselli:
In una padella antiaderente mettete tre cucchiai di olio uno spicchio d'aglio, mezza cipolla rossa tagliata finemente, lasciate imbiondire, aggiungete i piselli (congelati, in questo periodo freschi non ci sono), aggiustate di sale, coprite e lasciate cuocere, appena avranno restitito l'olio aggiungete un pizzico di pepe nero e mettete da parte.
Prendete la vitella e disponetela su di una spianatoia, mischiate tra loro una parte dei funghi ed una parte dei piselli, aggiungete 2 salsicce sbriciolate, amalgamate e riempite la tasca di vitella, legate bene con dello spago da cucina.
Fate un battuto con gli odori e girateci la tasca fino a ricoprirla completamente, aggiustate di sale e olio e lasciatela riposare per qualche minuto.
Versate dell'olio in una padella e "fermate" rosolando da tutti i lati, a fuoco vivo la tasca.
Al battuto di odori avanzato, aggiungete una carota, una cipolla tritata e una costa di sedano, versate il tutto il una casseruola con dell'olio, fate imbiondire, aggiungete la tasca e 200 cl di brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 60 minuti circa, (abbiate cura che il brodo non si asciughi completamente) .
Lasciate raffreddare la tasca, togliete lo spago e tagliatela a fette di un centimetro, rimettetela nella casseruola, aggiungete i funghi porcini ed i piselli rimasti e fate restringere, in ultimo sfumate con del brandy.
In un piatto da portata ricomponete la tasca con attorno i piselli ed i funghi, servite ben calda.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento è cosa molto gradita