Ragazzi non ho resistito...
Ieri ho comprato il pesce stocco ed oggi mi sono messo ai fornelli, un profumo che non vi dico... In realtà è destinato alla cena, ma non ho smesso di girargli intorno fino a quando non ho buttato la pasta... uno spaghetto di grano saraceno che avevo in dispensa, con il sugo dello stocco, opportunamente adeguato mi ha regalato una doppia emozione che adesso condivido con voi invitandovi a fare esattamente come me...
Ricetta per 4 persone
420 gr. di spaghetti di grano saraceno
per il sugo:
300 gr. di pesce stocco (la pancia)
300 gr. di filetti di pomodoro
100 gr di olive verdi
30 gr. di capperi di pantelleria
1 cucchiaio di pinoli
1 cipolla rossa
una costa di sedano
brandy
olio extravergine
sale qb
pepe nero macinato
Preparazione:
Mettere il pesce stocco in ammollo (o comprarlo già ammollato).
Dissalare i capperi.
Tagliare/Tritare
il sedano, le olive a metà, la cipolla.
In una padella antiaderente, versare 2 o 3 cucchiai di olio, rosolare la cipolla, le olive, i capperi, l’uvetta ed il sedano, aggiungere un mestolo di brodo vegetale e far restringere, sfumare con il brandy. Unire il pomodoro, il sale ed il pepe allungando con 1 o 2 mestoli di brodo vegetale, cuocere per 3 minuti, aggiungere il pesce ed i pinoli, coprire e cuocere a fuoco basso fino al totale restringimento del sugo.
Scolare gli spaghetti molto al dente, rovesciarli nella padella, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, amalgamare a fuoco vivo.
Servire con un pizzico di pepe nero macinato fresco.
* a piacere aggiungere anche qualche pezzetto di pesce.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento è cosa molto gradita