Questa è una mia invenzione, almeno credo, l'ispirazione allo "scacciapensieri" o maranzano è dovuto al gusto deciso che ha questo piatto, capace di "scacciare" ogni pensiero...
Ricetta per 4 persone
- 400 gr. di fusilli lunghi bucati
- 3 zucchine verdi lunghe "cucuzzeddi"
- 150 gr. di olive nere
- 2 spicchi d'aglio
- 2 o 3 cucchiai di colatura di alici di Cetara
- peperoncino
- pepe rosso in grani
- sale qb.
- olio extravergine
- un mazzetto di basilico
Preparazione
Lavare e tagliare le zucchine a quadratini.
tritare le olive ed il basilico, grossolanamente.
In una padella con 3 cucchiai di olio, imbiondire l'aglio, aggiungere le olive, il peperoncino e le zucchine, il pepe e cuocere per 3 o 4 minuti.
Una parte delle zucchine frullarle con due cubetti di ghiaccio (per mantenerle verdi).
Mettete in una zuppiera – rigorosamente a crudo – l’olio, la colatura, l’aglio e il peperoncino tritati e lasciate insaporire insieme il tutto.
Scolare la pasta al dente e rovesciarla nella zuppiera con la colatura, amalgamare a freddo, rovesciare il tutto nella padella ed amalgamare per qualche secondo a fuoco vivo.
Composizione del piatto
Alla base mettere le zucchine frullate, aiutandovi con un mestolo adagiare la pasta ed il condimento.
decorare con due alici.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento è cosa molto gradita