"PASTICCI" AMICI
Nonna Papera, in arte.
Ho letto con piacere il tuo blog, intrigante e frizzante, le ricette sono ottime e di facile preparazione, di seguito alcuni dei miei "pasticci dolci" - non sono una grande fotografa ma le crostate sono buonine...
La ricetta che ti ho allegato è per una crostata normale, queste sono maxi e le faccio ad occhio.
Ciao a presto Carolina.
- 150 gr. di burro (a pomata)
- 100 gr. di zucchero
- vaniglia q.b.
- buccia di limone grattata
- buccia di arancia grattata
- 45 gr. di tuorli d’uova
- pizzico di sale
- 250 gr. di farina 00
- 250 gr. di latte
- 32 gr. di zucchero
- vaniglia q.b.
- 50 gr. di tuorli d’uova
- 33 gr. di zucchero
- 10 gr. di farina
- 12 gr. di amido di mais
Impastare il burro, zucchero, vaniglia, arancia, limone e uova, aggiungere la farina (setacciata) – far riposare l’impasto per 1 ora nel frigo.
Stendere con il matterello e un po’ di farina sul piano, mettere nel forno già preriscaldato a 160° per 20 minuti circa
Lavorazione crema
Far bollire tutto il 1° gruppo, nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere gli amidi (setacciati) fino a far divenire una crema – aggiungere il 2° gruppo nel latte caldo e sbattere velocemente con una frusta per 1 minuto, appena diventa solido, togliere dal fuoco e far raffreddare con la pellicola trasparente (avvolgendo la crema)
Lavorazione frutta
Tagliare a fettine la frutta che si desidera e metterla a bagno con un po’ di gelatina (acqua e fogli – procedura gelatina – si mettono i fogli nell’acqua fredda per 15 minuti nel frattempo scaldare 5 cucchiai di acqua, strizzare i fogli di gelatina e inserirli nell’acqua tiepida)
Composizione
Prendere il piano di frolla, con una sac à poche ricoprire tutta la base, inserire la frutta e prima di servire una spolveratine di zucchero a velo e qualche foglia di menta.
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento è cosa molto gradita